Monthly Archives: Marzo 2022
-
Il benessere deve essere ricercato nel corpo e nella mente e prendersi cura di sé significa anche concedersi piccoli e semplici momenti di relax: preparare un piatto gustoso, leggere un buon libro o fare un bagno.
Viviamo in un’epoca di docce fatte al volo nei tempi ritagliati da una vita frenetica, dove amare e coccolare il corpo spesso non è contemplato e tutto si riduce a una pragmatica questione di pulizia.
Abbiamo pensato anche a questo, selezionando per te una serie di prodotti biologici che ti accompagneranno durante e dopo l’immersione in quell’angolo di pace pieno di schiuma morbida e profumata. Che cosa aspetti? Te lo meriti!
Doccia Cremosa Weleda alla Lavanda
L’aroma rasserenante della lavanda è l’ideale per dare il via al tuo momento di relax: puoi chiudere gli occhi e immaginare di essere in un campo, dove gli effluvi accompagnano
-
Le industrie alimentari utilizzano l’olio di palma perché produrlo costa poco: ma quanto costa davvero all’ambiente e alla salute?
Moltissimo, perché per fare spazio a queste piante se ne devono sacrificare altre: abbattere le foreste significa anche ridurre la produzione di ossigeno e quindi contribuire all’inquinamento.
Nei paesi in cui l’olio di palma viene prodotto, inoltre, molto spesso la manodopera viene sfruttata.
Non dimentichiamo poi che si tratta di un olio pesante, che assunto in dosi eccessive può nuocere all’organismo.
Eppure moltissimi prodotti alimentari della nostra quotidianità sono preparati con questo ingrediente, dal pane in cassetta alle torte, passando per i budini e le brioches: l’olio di palma si trova praticamente ovunque.
L’esempio forse più significativo è rappresentato dalle creme spalmabili a
-
Spesso, poiché non conosciamo alcune varietà di prodotti o siamo scettici nell’assaggiarli, ci priviamo di scoperte ricche di benefici per il nostro organismo, oltre che buonissime.
I legumi sono un esempio perfetto: ci sono tantissime varietà, scoprile insieme a noi!
FAGIOLI VERDI MUNG
Provenienti dall’India, questi fagioli hanno una forma simile ai piselli e un sapore molto delicato, che ricorda vagamente la nocciola.
Indicati nell’alimentazione ayurvedica, vegana e vegetariana, vengono aggiunti a zuppe e insalate ma anche nell’impasto di burger e polpette.
Facili da digerire, ricchi di proteine, fibre e sali minerali, sono poveri di grassi e quindi perfetti per una dieta ipocalorica.
FAGIOLI