Monthly Archives: Settembre 2022
-
La prima cosa da sapere è che da Biobottega troverai esclusivamente olio extravergine di oliva, nulla di meno.
La seconda è che collaboriamo soltanto con aziende di cui ci fidiamo ciecamente, certificate bio e dalla filiera controllata e documentata in ogni passaggio.
Una di queste è la ditta Morchio, che nasce negli anni ‘70 a Villa Faraldi, in provincia di Imperia, dalla tenacia dei fratelli Antonio e Giovanni.
Una passione, quella per le olive, che si tramanda in famiglia da generazioni e che portò il più giovane Giovanni a diventare tecnico oleario, per poi entrare in società con il fratello maggiore. Insieme costruirono il loro frantoio, ancora oggi costantemente ampliato e migliorato nella tecnologia molitoria.L’azienda si è inizialmente affermata grazie al passaparola dei clienti, che decantavano la qualità e la genuinità dell’olio
-
Ricordi il nostro articolo sui prodotti senza lattosio? Abbiamo accennato brevemente alle bevande vegetali, ma oggi vogliamo soffermarci di più su questo alimento che acquista sempre più consensi anche tra le persone che non soffrono di intolleranze né seguono uno stile di vita vegano.
Perché succede?
Perché le bevande vegetali sono ricche di benefici e hanno un buonissimo sapore!
Ma facciamo un passo indietro e definiamo che cos’è una bevanda vegetale (spesso erroneamente chiamata latte): è il prodotto finito di una particolare lavorazione di cereali, legumi e semi oleosi, cosa che la rende quasi sempre priva di colesterolo, lattosio e caseina.
Oltre a essere una valida alternativa al latte vaccino, quindi, aiuta a contrastare
-
Abbiamo già dedicato un approfondimento alla filosofia che ha posto le basi della Macrobiotica, ma l’argomento è talmente ampio e affascinante da spingerci a volerti raccontare altri prodotti presenti nei nostri negozi e sul sito biobottega.com.
Alcuni, probabilmente, non li avrai neanche mai sentiti nominare: una volta usati, però, non potrai più farne a meno!
Kuzu
Dalla famiglia delle Fabaceae nasce la Pueraria Japonica, la cui radice viene utilizzata per produrre il Kuzu, un alimento utilizzato da secoli nella tradizione asiatica grazie alle sue proprietà benefiche: è alcalinizzante, disintossicante e favorisce la digestione.
Si prepara in pochi minuti sciogliendone un cucchiaio in acqua fredda, per poi portare a ebollizione mescolando costantemente -
Abbiamo già parlato di creme al cacao, marmellate e composte, ma c’è ancora una serie di spalmabili che non può mancare sulla tavola della colazione o a merenda, quelli a base di frutta secca: le scegliamo rigorosamente con un solo ingrediente!
La frutta secca a guscio, infatti, è ricchissima di vitamine del gruppo B ed E, di sali minerali e fibre. Contiene inoltre grassi mono e poli insaturi, che fanno bene all’apparato cardiocircolatorio e aiutano a mantenere i vasi sanguigni flessibili, così da contrastare gli aumenti di pressione.
Un “grasso buono” a tutti gli effetti, quindi, che troverete in ogni dieta bilanciata: da aggiungere a yogurt o porridge, da spalmare su una fetta di pane insieme alla marmellata e persino come ingrediente in cottura di piatti salati.