Monthly Archives: February 2023
-
Sarai d’accordo con noi sul fatto che c’è un alimento che non teme la stagionalità e che piace a tutti, il cioccolato!
L’assunzione di cacao, infatti, ha effetti benefici sull’apparato cardiovascolare e sull’umore: chi non si sente subito meglio dopo aver mangiato un po’ di cioccolato?
Soprattutto se biologico, con fave di cacao coltivate senza l’utilizzo di pesticidi e prodotti chimici e sottoposte a pochi processi di lavorazione che lasciano inalterati gusto e nutrienti.
Ecco qualche proposta:Cioccolato Grezzo alla Cannella “Il Modicano”
Una lavorazione a freddo lenta e lunga per preservare i cristalli di zucchero incastonati in una tavoletta delicatamente speziata: se ami i sapori non convenzionali, questo è il cioccolato che fa per te. Prova anche Limone e Zenzero!
Cioccolato Fondente 90% Cacao Crudo
La nuova frontiera della degustazione del cioccolato: il cacao crudo lascia spazio alle note aromatiche della varietà Criollo non tostato e alle sue proprietà nutrizionali. Dalle
-
Lo sappiamo, pensavi che avremmo parlato sempre e solo di alimenti “speciali” come le bevande vegetali e mai di quelli che ci hanno accompagnato nella crescita e che abbiamo imparato a conoscere meglio come il latte, il burro e la panna.
Biologico non significa solo agricoltura consapevole che limita l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, ma anche allevamenti che rispettano il bioritmo e la crescita degli animali, senza forzature. In altre parole, processi che guardano alla terra e alle creature che la popolano. Il risultato sono dei prodotti unici per sapore e valore etico, come quelli che ti presentiamo qui:
Latte Parzialmente Scremato Più a Lungo Berchtesgadener Land
Direttamente dai crinali alpini austriaci e tedeschi, questo latte di montagna a lunga conservazione subisce una pastorizzazione leggerissima, così da non perdere le proprietà nutrizionali originarie.
Latte Intero Cansiglio
Un latte vaccino omogeneizzato proveniente da allevamenti nutriti solo con alimenti naturali, -
Sì agli alimenti biologici e sani ma senza rinunciare al gusto: una cosa che noi italiani prendiamo sempre molto sul serio, soprattutto quando si parla di pane e sostituti!
Tempo fa ti avevamo proposto un’ampissima varietà di pane bauletto, ma visto che ci piace variare e immaginare alternative per pasti di ogni tipo e durata, ecco una serie di prodotti da mangiare come e quando vuoi!
Pane Azzimo di Grano Triticum Turanicum Mulini Reali
Preparato solo con acqua, farina e sale e poi trasformato in sfoglie sottilissime cotte su pietra rovente, il pane azzimo è un’alternativa leggera e fragrante al pane.
Provalo con una ricca insalata mista!
Scaldatelli Pugliesi Biologici ai Semi di Finocchio Mia Terra
Il nostro amore per la tradizione e gli ingredienti di qualità si concretizza in un prodotto croccante e profumatissimo, che ci ricorda gli aperitivi estivi in compagnia. Ottimi da accompagnare a un calice di rosé frizzante.
Avenacakes La Finestra sul Cielo
Se ami sperimentare questo
-
Abbiamo dedicato ampio spazio a tisane biologiche e tè, al caffè e i suoi sostituti, ma c’è una tipologia di bevanda da non sottovalutare in quanto a benefici, ovvero i succhi frutta e verdura! Si potrebbe pensare che mangiare frutta e verdure sia la stessa cosa, ma non è proprio così: bevendole riusciamo a consumare grandi quantità di nutrienti evitando di eccedere con la fibra, che se da una parte è fondamentale per la salute dell’intestino, dall’altra rende la digestione più lunga.
Il succo, invece, è un concentrato di nutrienti praticamente già pronti all’uso: ricchi di vitamine, minerali ed oligoelementi, ma anche antiossidanti ed enzimi.
A seconda degli ingredienti potranno avere proprietà energizzanti, drenanti, disintossicanti… ottimi motivi per inserirli nella dieta giornaliera, oltre al buon sapore!
Succo di verdura Voelkel
Carote, sedano e barbabietole rosse da agricoltura biodinamica danno vita a un succo con poche calorie ma moltissima vitamina A, che lo rende perfetto