Monthly Archives: June 2024
-
L’estate è arrivata e possiamo finalmente godere della luce e del calore: quale modo migliore di farlo se non con un picnic all'aria aperta?
Scegli in un parco con ampi spazi verdi o un bosco ombreggiato; insomma, un posto in cui godere della bellezza della natura.
Prima di uscire non dimenticare di applicare la crema solare e portala con te per evitare il rischio di scottature. Qui troverai la nostra selezione.
Attrezzati con coperte e cuscini morbidi su cui sdraiarti, con palloni e racchette per giocare oppure con un libro per immergerti nei mondi più fantasiosi.
Da Biobottega Casa troverai tutto questo e molto altro ancora!In ogni picnic che si rispetti, inoltre, non può mancare un cestino ben fornito di pietanze fresche come panini e insalate, frutta, snack e bevande.
Ecco alcune delle proposte con cui comporre il tuo cestino!Cestino vegan
Ormai lo sai, da noi vegan significa gusto: prepara degli ottimi sandwich 100% vegetali con pane bauletto con farina di farro e lievito madre -
Hai saputo della grande novità? Dalla scorsa settimana è attivo il servizio di consegna a domicilio in collaborazione con la gastronomia Emporio Vegetale.
Come funziona?
Dall’apposita sezione Gastronomia puoi visualizzare le proposte e mettere nel carrello ciò che preferisci, scegliendo se farti consegnare il pasto a casa oppure venire a ritirarlo personalmente nel negozio di corso Regina Margherita 440 (il servizio è attivo esclusivamente su Torino e cintura).Nota bene: non è possibile ordinare i prodotti della gastronomia insieme a quelli del sito.
Cosa potrai ordinare?
Nel menu a tendina avrai a disposizione diverse opzioni: Lunch Box, I Freschi, Dolci, Dispensa e Bevande, con la possibilità di scegliere anche tra alcune proposte vegane.I nostri consigli
Non sai cosa scegliere? Ti aiutiamo noi!
Il Burger di ceci e pomodoro con maionese di soia è senza dubbio il panino più sfizioso, perfetto per una pausa pranzo di quelle che fanno iniziare il pomeriggio con la giusta carica. -
Lo scorso 5 giugno è stata celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente (ne abbiamo parlato anche qui), evento nato nel 1972 per volere dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo slogan è #OnlyOneEarth, oggi più attuale che mai.
Consumare cibo biologico è un buon passo per ridurre il nostro impatto sull’ambiente, certo, ma anch’esso può contribuire allo spreco alimentare se non gestito correttamente.
E sappiamo bene che ridurre gli sprechi non significa solo risparmiare in termini di denaro, ma è anche il passo decisivo per creare quel futuro sostenibile che tanto desideriamo.
Non sai da che parte iniziare? Ecco alcune semplici linee guida per fare il primo passo:
Fare la lista della spesa e pianificare i pasti
Chi più, chi meno, viviamo tutti una vita frenetica in cui non sempre è facile pensare a cosa cucinare a cena o per il pranzo del giorno dopo.
Può quindi essere utile, oltre che sostenibile, preparare in anticipo la lista della spesa sulla base di una -
Il clima, negli ultimi tempi, non è stato quel che ci aspettavamo per un mese primaverile come maggio: eppure, anche se non si vedevano tanto spesso, i raggi del sole erano – e sono – sempre all’agguato, così come gli altri agenti atmosferici.
Per questo motivo bisogna proteggere il viso dai raggi UV in ogni periodo dell’anno, anche quando ci sembra di essere al sicuro: qui puoi trovare una selezione dei nostri solari.
In questa generale protezione del viso, però, capita spesso di dimenticare una parte fondamentale, le labbra! In questo articolo abbiamo costruito una selezione di stick e balsami adatti a ogni gusto ed esigenza. Scegli quello che fa per te!
Stick labbra e contorno occhi alla bava di lumaca
Hai capito bene: questo stick ha una doppia funzione, quella di tutelare la delicatissima pelle delle labbra e del contorno occhi; per farlo non c’è niente di meglio della bava di lumaca che, con la sua azione idratante e rigenerante, ha un effetto levigante e uniformante, oltre che