Monthly Archives: Settembre 2024
-
La pasta di farro è un’alternativa estremamente nutriente e gustosa alla pasta di grano duro, sempre più apprezzata e ricercata da chi vuole perseguire un'alimentazione sana e variegata.
Il farro, un cereale antico che risale a migliaia di anni fa, si distingue per la sua elevata digeribilità e per il suo ricco apporto di fibre, proteine e micronutrienti come ferro, magnesio e vitamine del gruppo B.
Tra le sue varianti principali ci sono il farro monococco (Triticum monococcum) e il farro dicocco (Triticum dicoccum), simili nelle proprietà ma con alcune interessanti differenze.Il farro monococco è la varietà più antica e primitiva, caratterizzata da un contenuto proteico leggermente superiore e da un glutine meno complesso, che lo rende di più facile digeribilità a chi è sensibile al glutine, sebbene non adatto ai celiaci.
È inoltre ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo. -
Settembre è arrivato, e con esso la voglia di ripartire con nuove energie e obiettivi per affrontare l'autunno con grinta.
Dopo i lenti ritmi estivi, questo è il momento perfetto per rimettersi in forma e fare scelte alimentari più consapevoli: per questo la box Protein Mix diventa il tuo alleato ideale!In questo articolo esploreremo alcuni dei prodotti proteici contenuti nella box, pensati per soddisfare il palato e supportare il tuo benessere.
Preparati a scoprire come arricchire la tua dieta con un mix di sapori, per affrontare settembre con il piede giusto!Bio Champion 100% Peanut Butter
Una crema di sole arachidi biologiche, arricchita da croccanti pezzetti di arachidi, senza zuccheri e sale aggiunti, vegan e garantita senza glutine.
È naturalmente -
Le verdure sott’olio e sottaceto sono un’antica tradizione culinaria, nata per conservare i raccolti estivi e autunnali fino alla primavera, senza l'uso di refrigerazione.
Dopo essere state attentamente selezionate e lavate, le verdure venivano immerse in olio extravergine d'oliva o aceto di vino rosso, che permettevano alle verdure di mantenere le loro proprietà nutrizionali e ne esaltavano il sapore, diventando una delizia da gustare tutto l’anno.La scelta bio
Oggi, la scelta di verdure biologiche per le conserve sott'olio e sottaceto non è solo una questione di gusto, ma anche di salute e rispetto per l'ambiente.
Le verdure bio sono infatti coltivate senza l'uso di pesticidi, fertilizzanti chimici o organismi geneticamente modificati (OGM).
Questo significa che nel barattolo non troverai residui chimici dannosi, ma solo il sapore delle verdure, così come natura le ha create.I benefici
Le verdure bio,