Monthly Archives: October 2024
-
L'autunno è una stagione magica in cucina e tra i piatti che meglio rappresentano questo periodo dell'anno, il risotto occupa sicuramente un posto speciale.
Funghi porcini, zucca, ortiche e verdure di ogni tipo: i risotti bio che abbiamo selezionato per te sono dei piatti gustosi e completi, perfetti per scaldare le serate più ventilate e soddisfare ogni palato.Un classico intramontabile della cucina autunnale è senza dubbio il fungo porcino: dal sapore terroso e leggermente nocciolato, i porcini sono perfetti per arricchire il risotto, conferendogli un carattere deciso e inconfondibile.
A completare il piatto, una manciata di prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine d'oliva. Vuoi osare di più? Aggiungi un po’ di miso!Il risotto all'ortica è un piatto della tradizione contadina che unisce semplicità e raffinatezza, facendo riscoprire uno degli ingredienti più umili della cucina.
Spesso considerata solo un'erbaccia, l'ortica è in -
Con l’arrivo dell’autunno i malanni di stagione come raffreddore, mal di gola e tosse sono all’ordine del giorno. Fortunatamente la natura ci offre una vasta gamma di rimedi naturali che possono aiutarci a prevenire e alleviare questi malesseri, come gli infusi e le tisane!
Raffreddore
Le tisane calde sono un rimedio efficace per combattere i sintomi del raffreddore.
La nostra preferita è quella allo zenzero e limone, nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche; addolcita con un cucchiaino di miele millefiori, dona sollievo immediato a gola e bronchi irritati. Utile alleato è anche l’infuso al timo, che contrasta le infezioni respiratorie con le sue qualità antisettiche.
Mal di gola e tosse
Per calmare il mal di gola e la tosse grassa, è indispensabile un infuso a base di malva, ricca di mucillagini che proteggono le mucose con effetto lenitivo.
Per la tosse secca, invece, la tisana alla liquirizia è un ottimo espettorante naturale che favorisce la fluidificazione -
L’autunno ci restituisce quei sapori che tanto amiamo, con protagonisti indiscussi come castagne, cachi, melograni e noci. Questi prodotti stagionali, pur offrendo ciascuno proprietà nutrizionali uniche, condividono lo stesso scopo: promuovere il nostro benessere.
Le castagne, simbolo autunnale per eccellenza, sono ricche di carboidrati complessi, vitamine del gruppo B e sali minerali. Puoi consumarle al naturale, come uno snack semplice da portare sempre con te, oppure utilizzarle sottoforma di farina per preparare ricette dolci e salate e addensare le zuppe.
I cachi, con il loro sapore dolce e la consistenza morbida, sono ricchi di vitamine A e C e un ottimo alleato per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la salute della pelle.
Noi non riusciamo a farne a meno neppure negli alti periodi dell’anno, perciò scegliamo quelli disidratati!Il melograno ha un gusto piacevolmente acidulo e straordinarie proprietà antiossidanti: se non ami consumarlo in chicchi, ti consigliamo di
-
La linea di prodotti Le 10 Piante rappresenta una vera innovazione nel mondo della detergenza ecologica e noi di Biobottega siamo orgogliosi di proporla nei nostri punti vendita e sul nostro e-commerce!
I prodotti sono composti esclusivamente da molecole derivate da componenti vegetali, ottenute tramite avanzati processi di estrazione termo-meccanica: ciò garantisce che ogni prodotto sia 100% biodegradabile e rispettoso dell'ambiente.
Gli ingredienti
Il cuore di questa linea sono dieci piante dalle proprietà straordinarie.
L'aloe vera, ad esempio, è nota per le sue qualità lenitive, mentre la menta piperita regala freschezza durante la pulizia; il rosmarino, con il suo potere antibatterico, e la lavanda, dal profumo delicato, completano la formula per un'esperienza di pulizia naturale e profumata.Sostenibilità e responsabilità
La cura della casa non può e non deve compromettere il benessere del pianeta ed è per questo che i tensioattivi utilizzati nella linea di prodotti Le 10 Piante -
Ottobre è il mese in cui la natura ci regala una moltitudine di colori caldi, tra cui spicca l’arancione: sapevi che i cibi di questo colore sono una vera e propria miniera di vitamine e antiossidanti? Scopriamoli insieme!
Zucca
Regina dell’autunno, versatile in cucina e ricca di sostanze nutritive, la zucca è una fonte ricchissima di beta-carotene, che supporta la salute degli occhi e la pelle, oltre a rafforzare il sistema immunitario.
Ha poche calorie e molte fibre, ideale per chi segue una dieta ipocalorica.
Carote
Anche le carote sono rinomate per l’alto contenuto di beta-carotene, che migliora la vista ed è un potente antiossidante.
In aggiunta a ciò, contengono vitamine del gruppo B e vitamina C, panacea per l’intero sistema immunitario.
Arance
Le arance sono una delle principali fonti di vitamina C, ma contengono anche flavonoidi, indispensabili per combattere le malattie stagionali e migliorare la circolazione sanguigna.
Sono inoltre ricche di antiossidanti e fibre, migliorano