I consigli di Biobottega
-
Pulire casa senza compromessi per l’ambiente? Si può!
Con l’arrivo della bella stagione si sa… è subito pulizie di primavera, e perché non scegliere un detergente ecologico?
I prodotti ecologici non solo rimuovono sporco e batteri, ma lo fanno rispettando la natura e la tua salute. Ma cosa li rende davvero diversi dai detergenti tradizionali?
> Formule biodegradabili: gli ingredienti di origine vegetale, che si trovano all’interno dei prodotti ecologici, si degradano facilmente senza inquinare le falde acquifere.
> Nessuna sostanza aggressiva: senza EDTA (un composto chimico usato nei detergenti tradizionali che aiuta a sciogliere il calcare e a potenziare l’azione pulente), cloro o derivati petrolchimici. I detergenti ecologici proteggono le superfici e riducono il rischio di allergie.
> Profumi naturali: gli oli essenziali e gli estratti botanici sostituiscono le fragranze sintetiche, lasciando un’aria più pura e sana in casa.
In generale, gli ingredienti sono più sicuri
-
Chi segue un’alimentazione vegetale lo conosce bene, ma il seitan merita di essere scoperto da chiunque voglia variare la propria dieta con un’alternativa proteica alla carne.
Ma cos’è davvero il seitan e perché viene chiamato “carne vegetale”?
Le sue origini sono antiche: si dice che siano stati i monaci buddisti cinesi ad affinare la preparazione del seitan, ottenendo dal grano una fonte proteica priva di carne. Il seitan si ricava dalla farina di frumento, attraverso un processo che separa il glutine dall’amido. Si inizia impastando la farina con acqua fino a ottenere un composto elastico, che viene lavato e lavorato più volte per eliminare l’amido, ma lasciando la parte proteica del glutine. In seguito, l’impasto viene cotto in un brodo – storicamente a base di soia, alga kombu e spezie – che lo arricchisce nel gusto e nella consistenza.
È anche estremamente versatile: il seitan può essere preparato in padella, stufato, grigliato o come base per spezzatini, polpette e affettati
-
Un tempo, fu il segreto delle nonne, rimedio naturale che ha accompagnato intere generazioni; oggi, l’olio di ricino, trova nuovo vigore in chi cerca soluzioni naturali e sostenibili.
Hai mai provato i suoi effetti rigeneranti? È alleato per:
- Capelli e cuoio capelluto: le nonne usavano applicarlo come impacco per rinforzare i capelli, combattere la caduta e stimolarne la crescita.
- Pelle secca o screpolata: l’olio di ricino ha la capacità di idratare a fondo e donare sollievo immediato.
- Ciglia e sopracciglia: un segreto di bellezza, da applicare con uno scovolino per ciglia lunghe e forti.
- Unghie e cuticole: un semplice massaggio rafforza e nutre in profondità.
Da BioBottega puoi riscoprire un rituale semplice, sostenibile e incredibilmente efficace: un solo olio, tanti benefici!
-
Negli ultimi anni la proposta di prodotti senza glutine è cresciuta enormemente, rispondendo non solo alle esigenze delle persone affette da celiachia, ma anche di chi sceglie di ridurre il glutine per il proprio benessere.
In passato trovare prodotti senza glutine significava doversi accontentare di una scelta limitata e poco allettante: nei negozi specializzati come il nostro, invece, si accede a una vasta gamma di alimenti gustosi e versatili, che ti permettono di preparare pasti completi gustosi, sani e totalmente gluten free.
Per un'anteprima di tutto ciò che puoi trovare, visita il nostro sito e lasciati ispirare dall’ampia selezione di prodotti!
Primo
Se per il primo piatto desideri un’esperienza di gusto autentica e avvolgente, le penne di grano saraceno sono un must-have in dispensa.
La loro consistenza rustica e il sapore deciso si sposano alla perfezione con un sugo olive e capperi, capace di esaltare le note caratteristiche del grano saraceno.E se sogni una teglia fumante
-
L'autunno è una stagione magica in cucina e tra i piatti che meglio rappresentano questo periodo dell'anno, il risotto occupa sicuramente un posto speciale.
Funghi porcini, zucca, ortiche e verdure di ogni tipo: i risotti bio che abbiamo selezionato per te sono dei piatti gustosi e completi, perfetti per scaldare le serate più ventilate e soddisfare ogni palato.Un classico intramontabile della cucina autunnale è senza dubbio il fungo porcino: dal sapore terroso e leggermente nocciolato, i porcini sono perfetti per arricchire il risotto, conferendogli un carattere deciso e inconfondibile.
A completare il piatto, una manciata di prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine d'oliva. Vuoi osare di più? Aggiungi un po’ di miso!Il risotto all'ortica è un piatto della tradizione contadina che unisce semplicità e raffinatezza, facendo riscoprire uno degli ingredienti più umili della cucina.
Spesso considerata solo un'erbaccia, l'ortica è in -
L’autunno ci restituisce quei sapori che tanto amiamo, con protagonisti indiscussi come castagne, cachi, melograni e noci. Questi prodotti stagionali, pur offrendo ciascuno proprietà nutrizionali uniche, condividono lo stesso scopo: promuovere il nostro benessere.
Le castagne, simbolo autunnale per eccellenza, sono ricche di carboidrati complessi, vitamine del gruppo B e sali minerali. Puoi consumarle al naturale, come uno snack semplice da portare sempre con te, oppure utilizzarle sottoforma di farina per preparare ricette dolci e salate e addensare le zuppe.
I cachi, con il loro sapore dolce e la consistenza morbida, sono ricchi di vitamine A e C e un ottimo alleato per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la salute della pelle.
Noi non riusciamo a farne a meno neppure negli alti periodi dell’anno, perciò scegliamo quelli disidratati!Il melograno ha un gusto piacevolmente acidulo e straordinarie proprietà antiossidanti: se non ami consumarlo in chicchi, ti consigliamo di
-
La linea di prodotti Le 10 Piante rappresenta una vera innovazione nel mondo della detergenza ecologica e noi di Biobottega siamo orgogliosi di proporla nei nostri punti vendita e sul nostro e-commerce!
I prodotti sono composti esclusivamente da molecole derivate da componenti vegetali, ottenute tramite avanzati processi di estrazione termo-meccanica: ciò garantisce che ogni prodotto sia 100% biodegradabile e rispettoso dell'ambiente.
Gli ingredienti
Il cuore di questa linea sono dieci piante dalle proprietà straordinarie.
L'aloe vera, ad esempio, è nota per le sue qualità lenitive, mentre la menta piperita regala freschezza durante la pulizia; il rosmarino, con il suo potere antibatterico, e la lavanda, dal profumo delicato, completano la formula per un'esperienza di pulizia naturale e profumata.Sostenibilità e responsabilità
La cura della casa non può e non deve compromettere il benessere del pianeta ed è per questo che i tensioattivi utilizzati nella linea di prodotti Le 10 Piante -
Ottobre è il mese in cui la natura ci regala una moltitudine di colori caldi, tra cui spicca l’arancione: sapevi che i cibi di questo colore sono una vera e propria miniera di vitamine e antiossidanti? Scopriamoli insieme!
Zucca
Regina dell’autunno, versatile in cucina e ricca di sostanze nutritive, la zucca è una fonte ricchissima di beta-carotene, che supporta la salute degli occhi e la pelle, oltre a rafforzare il sistema immunitario.
Ha poche calorie e molte fibre, ideale per chi segue una dieta ipocalorica.
Carote
Anche le carote sono rinomate per l’alto contenuto di beta-carotene, che migliora la vista ed è un potente antiossidante.
In aggiunta a ciò, contengono vitamine del gruppo B e vitamina C, panacea per l’intero sistema immunitario.
Arance
Le arance sono una delle principali fonti di vitamina C, ma contengono anche flavonoidi, indispensabili per combattere le malattie stagionali e migliorare la circolazione sanguigna.
Sono inoltre ricche di antiossidanti e fibre, migliorano -
Settembre è arrivato, e con esso la voglia di ripartire con nuove energie e obiettivi per affrontare l'autunno con grinta.
Dopo i lenti ritmi estivi, questo è il momento perfetto per rimettersi in forma e fare scelte alimentari più consapevoli: per questo la box Protein Mix diventa il tuo alleato ideale!In questo articolo esploreremo alcuni dei prodotti proteici contenuti nella box, pensati per soddisfare il palato e supportare il tuo benessere.
Preparati a scoprire come arricchire la tua dieta con un mix di sapori, per affrontare settembre con il piede giusto!Bio Champion 100% Peanut Butter
Una crema di sole arachidi biologiche, arricchita da croccanti pezzetti di arachidi, senza zuccheri e sale aggiunti, vegan e garantita senza glutine.
È naturalmente fonte di proteine, ideale sia da spalmare su gallette, pane e fette biscottate che da aggiungere alle tue preparazioni fit!Bevanda Vegetale alla Mandorla + Proteine
Con il suo gusto delicato e la sua consistente dose di proteine, -
Le verdure sott’olio e sottaceto sono un’antica tradizione culinaria, nata per conservare i raccolti estivi e autunnali fino alla primavera, senza l'uso di refrigerazione.
Dopo essere state attentamente selezionate e lavate, le verdure venivano immerse in olio extravergine d'oliva o aceto di vino rosso, che permettevano alle verdure di mantenere le loro proprietà nutrizionali e ne esaltavano il sapore, diventando una delizia da gustare tutto l’anno.La scelta bio
Oggi, la scelta di verdure biologiche per le conserve sott'olio e sottaceto non è solo una questione di gusto, ma anche di salute e rispetto per l'ambiente.
Le verdure bio sono infatti coltivate senza l'uso di pesticidi, fertilizzanti chimici o organismi geneticamente modificati (OGM).
Questo significa che nel barattolo non troverai residui chimici dannosi, ma solo il sapore delle verdure, così come natura le ha create.I benefici
Le verdure bio, conservate correttamente, mantengono inalterati i loro nutrienti e promuovono