I nostri Reparti!
-
Hai saputo della grande novità? Dalla scorsa settimana è attivo il servizio di consegna a domicilio in collaborazione con la gastronomia Emporio Vegetale.
Come funziona?
Dall’apposita sezione Gastronomia puoi visualizzare le proposte e mettere nel carrello ciò che preferisci, scegliendo se farti consegnare il pasto a casa oppure venire a ritirarlo personalmente nel negozio di corso Regina Margherita 440 (il servizio è attivo esclusivamente su Torino e cintura).Nota bene: non è possibile ordinare i prodotti della gastronomia insieme a quelli del sito.
Cosa potrai ordinare?
Nel menu a tendina avrai a disposizione diverse opzioni: Lunch Box, -
Se visiti spesso il nostro sito avrai notato la novità: da questo mese, infatti, abbiamo iniziato ad arricchire la selezione di prodotti del reparto casa, che comprende sedie ergonomiche, complementi d’arredo eco friendly e attrezzature per la tua cucina.
Se è vero che il benessere inizia con una corretta alimentazione, è altrettanto vero che bisogna prendersi cura del proprio corpo anche liberandolo dalle tensioni di una vita che diventa via via sempre più stressante.
Ecco perché abbiamo deciso di presentarti gli straordinari strumenti del benessere firmati Mysa e Scandinavian Blonde!Tappetino per Agopressione
Il tappetino per agopressione, nella sua versione originale, abbina i fiori a 33 punte a una speciale imbottitura -
Se segui le nostre pagine social o, ancora meglio, se vieni a trovarci nel punto vendita di corso Regina Margherita 440 a Torino, saprai che da gennaio scorso la Gastronomia Emporio Vegetale firmata da Antonio Chiodi Latini è entrata a far parte della nostra famiglia!
Chiodi Latini, “il cuoco delle terre”, ha fatto della cucina vegetale il suo segno distintivo, mettendo in atto una vera e propria rivoluzione che parte dagli ingredienti che compongono i suoi innovativi piatti.
L’Emporio Vegetale, gestito sapientemente da Giorgia Chiodi Latini, è subito entrato nel cuore dei nostri clienti più affezionati e ne conquista di nuovi ogni giorno grazie all’ampia scelta di preparazioni proposte, con ingredienti sempre freschi e preparate con amore.Ci auguriamo tu possa venire a gustarle di persona e, nell’attesa, potrai trovare sul nostro sito alcune specialità già pronte da assaggiare!
-
Un profumo inconfondibile e un gusto che inevitabilmente associamo a ricordi felici: quello della nonna che di domenica riempie la cucina già dal mattino presto; il primo preparato da soli, con qualche incertezza e il divertito supporto della mamma; o ancora, quello che se siamo all’estero ci fa sentire immediatamente a casa.
Stiamo parlando del sugo, ovvio!
Noi italiani possiamo dire, senza falsa modestia, di essere dei veri esperti in materia: che si tratti di pasta, zuppe o uova in Purgatorio non importa, quel che è certo è che abbiamo a disposizione tantissime prelibatezze e sappiamo esattamente come usarle.
Prima di metterci ai fornelli, però, ripassiamo insieme le differenze tra passata, polpa, sugo e salsa!
Passata e polpa
La passata di pomodoro è, per definizione, un prodotto “liscio” ottenuto da pomodoro fresco (noi lo prediligiamo italiano), che mantiene intatte le proprie
-
L’interesse per il mondo bio esploso negli ultimi anni non riguarda esclusivamente gli alimenti di origine vegetale, bensì ogni tipologia di prodotto: i consumatori sono più attenti alla sostenibilità, alla sicurezza e alla filiera.
Uno degli esempi più emblematici è la carne: a oggi studi scientifici comprovano le differenze di valori nutrizionali tra carni “tradizionali” e biologiche.
Come nella produzione di latte e derivati, l’allevamento degli animali in chiave bio è considerato più sicuro sia per le tecniche e i mangimi utilizzati, sia per il limitato uso di conservanti e additivi all’interno dei prodotti finiti.
Una revisione degli studi scientifici pubblicati prima del 2014 dimostra come la carne biologica abbia un maggiore contenuto di grassi polinsaturi rispetto alla carne tradizionale, utile a prevenire le malattie cardiovascolari.
-
Biobottega nasce con lo scopo di aiutare le persone a condurre uno stile di vita più sano scegliendo prodotti biologici di altissima qualità.
Negli anni questo concetto si è potuto estendere anche a una categoria che ci è particolarmente cara: gli animali.
Per questo motivo, nei nostri negozi e sul sito troverai molte proposte in grado di soddisfare i gusti e le esigenze dei tuoi amici a quattro zampe!
Ma prima, un chiarimento necessario: perché è fondamentale inserire nei loro regimi alimentari il cibo umido in abbinamento a crocchette e altri alimenti consigliati dal veterinario?
Semplice: perché l’umido fornisce un maggiore apporto di acqua, fondamentale per il regolare funzionamento dell’organismo e soprattutto dell’apparato urinario, che per cani e gatti è sempre molto delicato. Diventa quindi imprescindibile per quegli animali che tendono a bere
-
Per far fronte ai primi freddi stagionali ecco che, puntuali, le tisane tornano in nostro aiuto: depurative o disintossicanti, drenanti, antinfiammatorie ed energetiche, sono formulate per soddisfare i gusti e le esigenze di tutti.
Ricche di sali minerali, oligoelementi e vitamine, costituiscono un vero e proprio must have per chi non riesce a bere molta acqua o non consuma abbastanza verdura; ideali anche per un semplice momento di relax.
Nei nostri negozi e su questo sito troverai una vastissima scelta di tisane biologiche realizzate con ingredienti naturali, senza glutine né lattosio.
Ecco alcune delle nostre preferite!
Tisana Zenzero e Liquirizia Viropa
Dall’antica ricetta della “Strega delle erbe”, un’infusione efficacissima contro raffreddore, tosse grassa e naso chiuso. Lo zenzero, inoltre, è un potente digestivo che unito
-
Di vino biologico e senza solfiti abbiamo già parlato ma non potevamo tralasciare un’altra, grande passione degli italiani: la birra!
La schiuma cremosa, l’aroma inebriante e soprattutto il sapore avvolgente di malto e luppolo la rendono una delle bevande alcoliche più amate al mondo.Ma esistono birre biologiche? La risposta è sì, e anche di altissima qualità.
Scopriamole insieme!
Incastonato nella suggestiva cornice delle Alpi Graie piemontesi, a 1432 m di quota, il birrificio Pian della Mussa produce ben sei tipologie di birre utilizzando esclusivamente ingredienti 100% biologici e purissima acqua di montagna.
Sul nostro sito potrai acquistare tutte le varietà oppure provare
-
Abbiamo già dedicato un approfondimento alla filosofia che ha posto le basi della Macrobiotica, ma l’argomento è talmente ampio e affascinante da spingerci a volerti raccontare altri prodotti presenti nei nostri negozi e sul sito biobottega.com.
Alcuni, probabilmente, non li avrai neanche mai sentiti nominare: una volta usati, però, non potrai più farne a meno!
Kuzu
Dalla famiglia delle Fabaceae nasce la Pueraria Japonica, la cui radice viene utilizzata per produrre il Kuzu, un alimento utilizzato da secoli nella tradizione asiatica grazie alle sue proprietà benefiche: è alcalinizzante, disintossicante e favorisce la digestione.
Si prepara in pochi minuti sciogliendone un cucchiaio in acqua fredda, per poi portare a ebollizione mescolando costantemente -
Te lo avevamo promesso quindi eccoci di nuovo a parlare di colori del benessere, stavolta concentrandoci sulla frutta estiva!
L’articolo sui colori delle verdure, invece, lo trovi qui Verdure estive
In generale, i benefici dell’inserire giornalmente frutta e verdura nella nostra dieta sono tantissimi: stimolano le difese immunitarie e il benessere dell’interi organismo, ci aiutano a tenere sotto controllo il peso e prevengono l’invecchiamento cutaneo e persino alcune malattie.
Ecco quindi due colori che non possono mancare sulla tua tavola!
Blu e viola (prugne, mirtilli, more, ribes, uva nera)
I colori blu e viola indicano la presenza di carotenoidi e antocianine, che hanno un’azione antiossidante, potenziano le difese immunitarie e riducono le infiammazioni.
I frutti di colore blu e viola sono ricchi di vitamina