Ottobre è il mese in cui la natura ci regala una moltitudine di colori caldi, tra cui spicca l’arancione: sapevi che i cibi di questo colore sono una vera e propria miniera di vitamine e antiossidanti? Scopriamoli insieme!

Zucca
Regina dell’autunno, versatile in cucina e ricca di sostanze nutritive, la zucca è una fonte ricchissima di beta-carotene, che supporta la salute degli occhi e la pelle, oltre a rafforzare il sistema immunitario. 
Ha poche calorie e molte fibre, ideale per chi segue una dieta ipocalorica.
Carote
Anche le carote sono rinomate per l’alto contenuto di beta-carotene, che migliora la vista ed è un potente antiossidante. 
In aggiunta a ciò, contengono vitamine del gruppo B e vitamina C, panacea per l’intero sistema immunitario.
Arance
Le arance sono una delle principali fonti di vitamina C, ma contengono anche flavonoidi, indispensabili per combattere le malattie stagionali e migliorare la circolazione sanguigna. 
Sono inoltre ricche di antiossidanti e fibre, migliorano la digestione e promuovono la salute della pelle.
Curcuma
In quanto spezia non possiamo annoverarla proprio tra i cibi, ma i suoi benefici la fanno entrare di diritto in questa classifica: la curcumina è nota per il suo potente effetto antinfiammatorio e antiossidante, utile a rafforzare il sistema immunitario, prevenire infezioni batteriche e migliorare la risposta immunitaria di tutto l’organismo.