Dal mare un alleato per l’ambiente (e non solo): l’Alga Kelp.
21 Febbraio, 2025
Dal mare un alleato per l’ambiente (e non solo): l’Alga Kelp.

Chi ancora non conosce l’Alga Kelp?
Si tratta di un’alga bruna che prolifica in acque fredde e salate, altamente nutriente e ricca di minerali. È stata la cucina giapponese a portare l’Alga Kelp in tavola: come snack o in insalata, in brodi e zuppe ma anche in polvere, per un twist incredibile al piatto.
Nella macrobiotica il Kelp è un elemento fondamentale. Viene considerato “yin” in quanto apporta equilibrio alla dieta e bilancia l’energia vitale del corpo grazie all’alto contenuto di iodio.
Ma la forza di questo alimento non risiede soltanto nelle sue proprietà organolettiche.
Il Kelp cresce rapidamente lungo le coste di oceani temperati e polari, in vere e proprie foreste di Kelp. È una coltura non impattante, che non richiede l’uso di pesticidi o fertilizzanti, ed è una delle piante più sostenibili che esistano.
Ma ha un effetto positivo sull’intero ecosistema marino: le foreste di Kelp, estese per ampie aree, fungono da habitat per numerosi organismi marini, nutrendo di fatto la biodiversità degli oceani. Queste foreste sottomarine aiutano a contrastare l’acidificazione degli oceani assorbendo CO2 durante la crescita. Questo processo riduce i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera e, una volta che il Kelp finisce il suo ciclo vitale o viene raccolto, parte del carbonio viene immagazzinato negli strati più profondi dell’oceano, contribuendo a lungo termine alla riduzione del carbonio atmosferico.
Oltre a questo, viene utilizzato come fertilizzante in agricoltura, arricchendo il suolo senza danneggiarlo. La sua coltivazione non impatta sull’ambiente come quella di altre piante terrestri che necessitano di risorse idriche elevate e l’uso di sostanze chimiche.
Ora lo sai: il Kelp non è solo un superfood ricco di nutrienti, ma anche una scelta consapevole per chi desidera prendersi cura del proprio corpo e del pianeta.
Il Kelp nutre sia il tuo corpo sia l’ambiente.
Vieni a scoprire l’alga Kelp da Biobottega.