Dalla soia alla tavola: Sojade
La storia di Sojade inizia nel 1873, quando Olga Triballat acquista un piccolo caseificio a Noyal-sur Vilaine, in Bretagna.
Per vent'anni la fama del caseificio si espande dalla Bretagna fino all’intera Francia, con il motto "Tradizione e Innovazione".
A partire dagli anni '70 del Novecento, l'azienda si converte all'agricoltura biologica e ne diventa pioniera, contribuendo inoltre alla creazione di quella che sarà la certificazione Agriculture Biologique.
Questa scelta, iniziata dai genitori dell’attuale presidente Olivier Clanchin, Françoise e Jean Clanchin, era la conseguenza naturale di una vita trascorsa all’insegna del buonsenso e dell’amore per la terra.
Per seguire al meglio questi princìpi, la coppia si circonda di contadini e artigiani che già lavoravano ad un’alternativa agricola vegetale.
L’arrivo della soia e la nascita di Sojade
Non solo importanti proprietà nutrizionali, ma anche una coltivazione sostenibile: la soia attirava l’interesse dei Clanchin per queste due ragioni, e per questo decisero di utilizzare la propria esperienza casearia per trasformare questo seme straordinario in qualcosa di unico e innovativo.
Nasce così Sojade, con l’obiettivo di offrire ai consumatori dei prodotti realizzati con il 100% di soia biologica, sani e gustosi.
Ci piace perché…
Sojade, nata da un’azienda familiare, non ha atteso che lo sviluppo sostenibile fosse una tendenza: anzi, ha dimostrato da subito un approccio globale allo sviluppo sostenibile.
Il controllo dell’intera filiera della soia francese biologica, inoltre, è rigoroso e garantito senza OGM.
La nostra selezione
Crema di soia da cucina
Cerchi un’alternativa alla panna di latte vaccino per arricchire le tue salse?
Questa crema di soia è il sostitutivo perfetto!
Dessert di soia, mirtillo e ciliegia senza zuccheri
La combinazione unica di golosità e benessere è racchiusa in questo dessert senza zuccheri, perfetto a colazione e in ogni momento in cui vuoi concederti una pausa piacevole e rinfrescante. Provalo anche al mango!
Soia alla Greca
Il gusto intenso e compatto della preparazione alla greca, ma 100% vegetale: provalo con il muesli croccante a colazione oppure come ingrediente nelle tue preparazioni dolci.