I Dolcificanti Naturali
Per aggiungere un tocco di dolcezza alle pietanze è consigliabile utilizzare, sempre in quantità moderate, dolcificanti di origine naturale ed evitare invece quelli artificiali.
La nostra soluzione preferita è senza dubbio il miele, ma ci sono molte altre valide alternative da esplorare.
Sciroppo d’agave
Dall’alto potere dolcificante, lo sciroppo d’agave è molto solubile, perfetto su frittelle e pancakes, come agglomerante nella preparazione di muesli o per conferire un sapore deciso a piatti strutturati a base di carne e pesce.
Melassa di barbabietola
La melassa di barbabietola è un’alternativa poco calorica e ricca di fibre e minerali, ideale per integrare naturalmente ferro nella propria dieta.
Perfetta nella preparazione di dolci ma anche da spalmare su una fetta di pane a colazione.
Malto di riso
Dalla germinazione del riso si ottiene il malto, un alimento estremamente versatile perché dotato di un potere dolcificante inferiore allo zucchero che lo rende adatto alla preparazione di dolci e bevande.
Eritritolo
L’eritritolo è un edulcorante completamente naturale estratto dal mais, privo di calore e quindi perfetto per ogni regime alimentare.
Ha un gusto fresco e si scioglie facilmente, adattandosi perfettamente a ogni ricetta.
Zucchero di Cocco Liquido
Non essendo raffinato, lo zucchero integrale di fiori di cocco mantiene buona parte delle sue proprietà nutritive: contiene vitamine del gruppo B, sali minerali ed enzimi che consentono un lento assorbimento degli zuccheri nel sangue. Ha un sapore fruttato, perfetto per dolcificare in maniera bilanciata.