La pasta di farro è un’alternativa estremamente nutriente e gustosa alla pasta di grano duro, sempre più apprezzata e ricercata da chi vuole perseguire un'alimentazione sana e variegata. 

Il farro, un cereale antico che risale a migliaia di anni fa, si distingue per la sua elevata digeribilità e per il suo ricco apporto di fibre, proteine e micronutrienti come ferro, magnesio e vitamine del gruppo B. 
Tra le sue varianti principali ci sono il farro monococco (Triticum monococcum) e il farro dicocco (Triticum dicoccum), simili nelle proprietà ma con alcune interessanti differenze.

Il farro monococco è la varietà più antica e primitiva, caratterizzata da un contenuto proteico leggermente superiore e da un glutine meno complesso, che lo rende di più facile digeribilità a chi è sensibile al glutine, sebbene non adatto ai celiaci. 
È inoltre ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo.
Il farro dicocco, invece, mantiene un equilibrio ideale tra carboidrati complessi e proteine, fornendo energia a lungo termine e contribuendo al senso di sazietà.

Scegliere la pasta di farro, quindi aiuta concretamente a supportare la salute dell'apparato digerente, favorire il benessere cardiovascolare e apportare nutrienti essenziali per l'organismo.

Sul nostro sito troverai tantissimi formati: ecco due esempi tra quelli più amati!

Penne rigate di farro dicocco Girolomoni
Queste penne dal profumo di spezie e lievito integrale e dal sapore di miele di melata e mandorla dolce sono perfette per i condimenti semplici che si legano facilmente alla pasta.

Calamarata di farro monococco Il Cerreto
La calamarata è preparata con sfarinato di farro monococco 100% integrale e con un processo di lenta essiccazione a bassa temperatura e trafilata al bronzo. 
Ruvida e porosa, si adatta a qualunque tipo di sugo o condimento.