Ci sono alcune aziende che sono con noi da così tanto tempo che ci sembra facciano parte della nostra famiglia da sempre: come Sarchio, che nasce nel 1982 come marchio per la tutela della salute dell’uomo, dell’ambiente e del buon cibo proponendo alimenti tradizionali preparati in maniera artigianale e privi di additivi chimici, coloranti e conservanti; il nome dell’azienda, infatti, omaggia un attrezzo agricolo usato per ricoprire le sementi.

 

Gli anni Ottanta hanno gettato le basi dell’agricoltura biologica e i soci fondatori di Sarchio ne hanno subito compreso l’importanza, iniziando a preparare prodotti agroalimentari di valenza nutrizionale superiore con tecniche rispettose dell’ambiente.

Nascono così i primi prodotti da “Produzione Agrobiologica” certificati dal Consorzio per il controllo dei prodotti biologici (CCPB) di cui Sarchio è socio fondatore.

Nel 1991 esce il Regolamento CEE 2092/91 che disciplina il metodo di coltivazione biologica e facilita la diffusione della cultura del biologico in Italia, convincendo Sarchio a convertirsi alla produzione esclusiva di alimenti biologici.
Il successo è tale che nel 2004 viene costruito un nuovo stabilimento produttivo e avviate le pratiche per ottenere, dal Ministero della Salute, l’autorizzazione alla produzione di alimenti dietetici senza glutine. 

Due anni dopo Sarchio è la prima azienda italiana a produrre alimenti biologici e senza glutine!

Con la stessa filosofia di allora, Sarchio sviluppa ancora oggi prodotti che nascono dal rispetto per la terra, sono attenti alla salute dei consumatori e in più sono buonissimi.

Scopriamoli insieme!

 

Muesli Wellness


Un mix di cereali, semi e mirtilli rossi è la fonte di vitamina E e sali minerali di cui hai bisogno per proteggere le cellule dallo stress ossidativo e per iniziare la giornata con la giusta croccantezza. Prova anche i Vitality, magari abbinandoli alla bevanda di riso e nocciole!

 

Barretta ai semi di zucca


Spuntino dolce o salato? Con questa barretta ai semi di zucca non dovrai scegliere, perché la combinazione di semi tostati e sciroppo di riso ti conquisterà al primo morso.
Fonte naturale di ferro e magnesio e ricca di fosforo, è uno snack equilibrato e genuino da portare sempre con sé.

 

Pesto biologico

 

Per pranzo degli ottimi spaghetti con pesto di basilico fresco biologico, raccolto in stagione e preparato secondo nella variante più leggera priva di aglio e formaggio. Provalo anche come ingrediente sfizioso nelle insalate estive!

 

Succo di mirtillo selvatico


Non importa quale sia la tua preferenza di merenda, ma il succo di mirtillo non potrà mancare: senza zuccheri aggiunti e con il gusto unico del frutto selvatico, può essere accompagnato sia alle sfogliette alle  verdure che ai muffin di farro!

 

Ceci già pronti


Per concludere la giornata in bellezza, una cena leggera ma gustosa: verdurine crude per accompagnare un hummus preparato con i ceci già cotti, ricchi di fibre e proteine.
Puoi aggiungere un ulteriore tocco crunchy con le fette croccanti di grano saraceno!