Se cerchi un’alternativa ai dolcificanti raffinati, lo sciroppo di riso è la risposta giusta.

Estratto dai chicchi di riso attraverso un processo naturale, è un dolcificante delicato e versatile, perfetto per chi vuole un tocco di dolcezza senza eccessi e senza alterare i sapori. 

Ma come si ottiene? Lo sciroppo di riso viene estratto attraverso un processo enzimatico che trasforma gli amidi complessi del riso in zuccheri più semplici. I chicchi di riso vengono cotti e sottoposti all’azione di enzimi naturali, che scompongono gradualmente l’amido in maltosio, glucosio e tracce di fruttosio. Dopo la filtrazione, viene concentrato fino a ottenere uno sciroppo dorato, dalla consistenza simile al miele ma dal sapore più delicato. 

Perchè sceglierlo.

Dolcezza naturale: grazie alla composizione a base di maltosio e glucosio, addolcisce senza essere eccessivamente incisivo sul palato.

Versatilità in cucina: si scioglie facilmente ed è perfetto per dolci, bevande, yogurt, ma anche come dolcificante per salse, marinature e ricette salate. 

100% vegetale: essendo di origine interamente vegetale, è ideale per chi segue un’alimentazione vegana o per chi deve seguire una dieta priva di glutine

Rispetto ad altri sciroppi naturali, come lo sciroppo d’acero o lo sciroppo d’agave, lo sciroppo di riso ha una dolcezza meno invadente. Lo sciroppo d’acero, infatti, ha un gusto più intenso con note legnose e caramellate, mente lo sciroppo d’agave è molto più dolce ma con un indice glicemico più basso. 

Lo sciroppo di riso è una perfetta via di mezzo: dolcifica in modo equilibrato. 

Qualunque sia la tua scelta, da Biobottega il lato dolce della natura è sempre a portata di mano.