Sostituire la Carne
![Sostituire la Carne](https://www.biobottega.com/media/magefan_blog/mopur-fatto-in-casa.jpg)
Decidere di intraprendere una dieta vegetariana o vegana, che sia per motivi etici, di intolleranze o entrambe le cose, non è sempre facile.
In parte perché il nostro retaggio culturale è carnivoro, in parte perché è difficile rinunciare a determinati sapori che ci piacciono molto.
Ma ad oggi ci sono tantissime valide alternative alla carne, che possono essere introdotte in ogni regime dietetico equilibrato, sano e gustoso. Vediamole insieme!
Seitan
Ricchissimo di proteine e con pochi grassi, il seitan è un prodotto a base di glutine di grano tenero, farro o grano khorasan. Pur avendo origini orientali, a oggi è molto diffuso anche in occidente proprio per il suo contenuto proteico, che lo rende una validissima alternativa ai prodotti animali per coloro che hanno necessità di ridurre colesterolo e grassi.
Può essere preparato in moltissimi modi: dai più semplici, come la cottura in acqua con salsa di soia, ai più elaborati, come scaloppato al limone.
Da Biobottega lo troverai al naturale, affumicato, alla piastra e persino in versione wurstel!
Mopur
Anche il mopur, come il seitan, è un derivato dal grano. Si ottiene dalla fermentazione naturale del frumento, che lo rende facilmente digeribile e privo di colesterolo.
Grazie al suo elevato apporto proteico viene anch’esso utilizzato come alternativa alla carne.
Un piatto gustoso, energetico e veloce da assemblare: puoi condire l’affettato con olio, sale e limone e accompagnarlo con un’insalata fresca.
Il nostro preferito è quello al lupino, ma c’è anche speziato o al pepe!
Muscolo di Grano
L’alimento di cui non sapevi di aver bisogno: Muscolo di Grano è completamente vegan, interamente realizzato con farina di grano e di lenticchie, ad altissimo apporto proteico.
Olio d’oliva, basilico, menta, origano, rosmarino e alloro sono dosati e lavorati sapientemente in questo impasto artigianale, donando ai prodotti un gusto mediterraneo unico e irresistibile.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta: dalla fettina al macinato al naturale, passando per i trancetti e fino allo spezzatino!