Succhi di frutta e verdura
Abbiamo dedicato ampio spazio a tisane biologiche e tè, al caffè e i suoi sostituti, ma c’è una tipologia di bevanda da non sottovalutare in quanto a benefici, ovvero i succhi frutta e verdura! Si potrebbe pensare che mangiare frutta e verdure sia la stessa cosa, ma non è proprio così: bevendole riusciamo a consumare grandi quantità di nutrienti evitando di eccedere con la fibra, che se da una parte è fondamentale per la salute dell’intestino, dall’altra rende la digestione più lunga.
Il succo, invece, è un concentrato di nutrienti praticamente già pronti all’uso: ricchi di vitamine, minerali ed oligoelementi, ma anche antiossidanti ed enzimi.
A seconda degli ingredienti potranno avere proprietà energizzanti, drenanti, disintossicanti… ottimi motivi per inserirli nella dieta giornaliera, oltre al buon sapore!
Succo di verdura Voelkel
Carote, sedano e barbabietole rosse da agricoltura biodinamica danno vita a un succo con poche calorie ma moltissima vitamina A, che lo rende perfetto in ogni momento della giornata.
Succo Cocktail Vita 7 Biotta
L’alleato delle tue difese immunitarie in un bicchiere: arancia, carote, banana, mela, ananas, uva, barbabietola e olivello spinoso in un mix di vitamine e sali minerali a cui si aggiungono i benefici del germe di grano.
Succo di pomodoro Achillea
Non solo Bloody Mary: il succo di pomodoro aiuta a rafforzare il sistema immunitario e previene il sopraggiungimento di influenza e raffreddori, grazie alla presenza di vitamine C, A, B, D e K, antiossidanti e sali minerali.
Succo Arancia e Zenzero Pian della Mussa
Prevenire è meglio che curare: il succo arancia e zenzero è la bevanda ideale per proteggersi dai sintomi influenzali o, se necessario, alleviarli. Inoltre potenzia l’organismo e combatte il gonfiore, favorendo una rapida digestione.