C’è un angolo tra le Alpi dove la natura regna sovrana e il tempo sembra scorrere a un ritmo diverso. Qui, tra i profumi delle erbe di montagna della Valle Varaita, nasce Valverde: una realtà che, da oltre trent’anni, trasforma il meglio della natura in infusi, tisane, erbe officinali e aromatiche. 

Dal seme al filtro.

La cura artigianale è ciò che distingue ogni prodotto Valverde: dalla semina alla raccolta, dall’essiccazione alla confezione, tutto avviene sotto lo stesso tetto. Dal seme al prodotto finito è l’idea di filiera che l’azienda ha messo in campo, garantendo un attento controllo su tutte le fasi del ciclo produttivo. 

Il metodo di essiccazione segue l’onda innovativa: le erbe sono infatti essiccate con un metodo chiamato a “cellula aperta”, una tecnologia che non provoca la rottura della membrana cellulare e permette di mantenere intatti aromi e principi attivi, gustando le proprietà benefiche delle erbe come appena raccolte. 

Buone e sostenibili.

La coltivazione segue i principi dell’agricoltura biologica, niente pesticidi o OGM, anche il filo di cotone delle tisane è biologico. Dettagli che rispecchiano una filosofia di vita, che noi stessi abbracciamo, rispettosa dell’ambiente e delle persone. 

Con 50 ettari di terreni coltivati, Valverde porta in tazza il meglio della biodiversità alpina che racconta il Piemonte. 

Rosa Canina e Mirtillo, Liquirizia, Tisana Drenante, Dolce Sonno e tante altre:

le trovi da Biobottega, dove il gusto della natura si riconosce ad ogni assaggio.