Verdure in barattolo: tradizione e benessere sempre a portata di mano
03 Settembre, 2024
Verdure in barattolo: tradizione e benessere sempre a portata di mano
Le verdure sott’olio e sottaceto sono un’antica tradizione culinaria, nata per conservare i raccolti estivi e autunnali fino alla primavera, senza l'uso di refrigerazione.
Dopo essere state attentamente selezionate e lavate, le verdure venivano immerse in olio extravergine d'oliva o aceto di vino rosso, che permettevano alle verdure di mantenere le loro proprietà nutrizionali e ne esaltavano il sapore, diventando una delizia da gustare tutto l’anno.
La scelta bio
Oggi, la scelta di verdure biologiche per le conserve sott'olio e sottaceto non è solo una questione di gusto, ma anche di salute e rispetto per l'ambiente.
Le verdure bio sono infatti coltivate senza l'uso di pesticidi, fertilizzanti chimici o organismi geneticamente modificati (OGM).
Questo significa che nel barattolo non troverai residui chimici dannosi, ma solo il sapore delle verdure, così come natura le ha create.
I benefici
Le verdure bio, conservate correttamente, mantengono inalterati i loro nutrienti e promuovono la salute intestinale, migliorando la digestione e rafforzando il sistema immunitario. Inoltre, l'olio extravergine d'oliva e le spezie offrono potenti antiossidanti che contrastano l'invecchiamento cellulare.
Da noi potrai trovare un’ampia varietà di prodotti: scopriamone alcuni insieme!
Porcini Interi Testa Nera
La qualità "Testa Nera" è una varietà di funghi porcini caratterizzata da un cappello scuro e dal sapore ricco e aromatico.
Questo tipo di fungo tende a rimanere compatto anche dopo la cottura, il che lo rende ideale per diverse preparazioni culinarie, come risotti, zuppe e piatti di carne.
Capperi in aceto di mele
I capperi in aceto di mele sono un'alternativa più delicata rispetto ai tradizionali capperi poiché l'aceto di mele, con il suo gusto leggermente dolce e meno pungente, esalta il sapore naturale dei capperi senza sovrastarlo. La combinazione offre anche benefici per la salute, grazie alle proprietà probiotiche e digestive dell'aceto di mele. Questi capperi sono particolarmente indicati per insalate, piatti di pesce o come guarnizione per antipasti.
Asparagi bianchi
A differenza degli asparagi verdi, quelli bianchi sono coltivati al riparo dalla luce e, di conseguenza, hanno un sapore più delicato e una consistenza tenera. Sono particolarmente apprezzati nelle insalate, come contorno o in piatti gourmet, dove la loro dolcezza si combina bene sia con salse ricche che con condimenti leggeri.