Si segnala che BIOBOTTEGA è un marchio commerciale. Su questo sito e-commerce si vendono prodotti certificati BIO e prodotti non certificati Biologici. Per riconoscere quali prodotti non sono biologici si può fare affidamento al nome del prodotto e alla presenza della scritta NON-BIO nonché al bollino apposto vicino all'immagine del prodotto.
Monte Monaco

Il progetto MONTE MONACO trova le sue radici nelle tradizioni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con la tipicità della coltivazione di ceci, lenticchie, fave e piselli e con l’adattamento ad essa della cucina locale, nota per essere espressione della Dieta Mediterranea e particolarmente gustosa. L’attività dell’azienda comincia nel 2018, quando nasce l’idea di trasformare la pasta di farina di legumi casalinga in un prodotto di maggior consumo. La sperimentazione avviene seguendo l’antica lavorazione con cui si ottiene un impasto elastico e compatto, ma con l’intento di arrivare a un prodotto secco che tenga la forma e duri nel tempo conservando le proprie caratteristiche.

Il progetto MONTE MONACO trova le sue radici nelle tradizioni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con la tipicità della coltivazione di ceci, lenticchie, fave e piselli e con l’adattamento ad essa della cucina locale, nota per essere espressione della Dieta Mediterranea e particolarmente gustosa. L’attività dell’azienda comincia nel 2018, quando nasce l’idea di trasformare la pasta di farina di legumi casalinga in un prodotto di maggior consumo. La sperimentazione avviene seguendo l’antica lavorazione con cui si ottiene un impasto elastico e compatto, ma con l’intento di arrivare a un prodotto secco che tenga la forma e duri nel tempo conservando le proprie caratteristiche.

View as Grid List

6 Prodotti

Set Descending Direction
per pagina
View as Grid List

6 Prodotti

Set Descending Direction
per pagina