
Pievalta nasce nel 2002 e la sua storia è legata a quella di Barone Pizzini che sceglie i Castelli di Jesi, riconoscendo le grandi potenzialità del Verdicchio come uno dei più importanti vitigni autoctoni d’Italia.
L’azienda decide ben presto di cimentarsi nella viticoltura biodinamica, che vuol dire portare la vita nel vigneto, aiutandolo a riattivare le forze che lo mettono in relazione con il cielo e la terra.
Si lavora solo con preparati naturali e composti organici e vegetali, per favorire la formazione di humus fertile e vitalizzare la crescita delle piante: solo così nasce un vino davvero tipico, con i caratteri unici del suo luogo di produzione e dell’annata.

Pievalta nasce nel 2002 e la sua storia è legata a quella di Barone Pizzini che sceglie i Castelli di Jesi, riconoscendo le grandi potenzialità del Verdicchio come uno dei più importanti vitigni autoctoni d’Italia.
L’azienda decide ben presto di cimentarsi nella viticoltura biodinamica, che vuol dire portare la vita nel vigneto, aiutandolo a riattivare le forze che lo mettono in relazione con il cielo e la terra.
Si lavora solo con preparati naturali e composti organici e vegetali, per favorire la formazione di humus fertile e vitalizzare la crescita delle piante: solo così nasce un vino davvero tipico, con i caratteri unici del suo luogo di produzione e dell’annata.
