
La storia di Prometeo inizia quando ancora l’agricoltura biologica era agli albori e il sogno di cambiare il futuro del pianeta tramite sistemi produttivi più rispettosi dell’ambiente era una vera e propria utopia. Valutando le eccezionali caratteristiche del farro, come la rusticità, la bassa richiesta nutrizionale e idrica e l’eccellente competitività con le piante infestanti Massimo Fiorani, fondatore di Prometeo, capisce che è la coltura perfetta per una coltivazione a basso impatto ambientale e sostenibile come l’agricoltura biologica. Era il 1991 e Prometeo inizia il proprio cammino per restituire al farro, questo prezioso e salutare cereale, il giusto posto d’onore nella dieta alimentare moderna.

La storia di Prometeo inizia quando ancora l’agricoltura biologica era agli albori e il sogno di cambiare il futuro del pianeta tramite sistemi produttivi più rispettosi dell’ambiente era una vera e propria utopia. Valutando le eccezionali caratteristiche del farro, come la rusticità, la bassa richiesta nutrizionale e idrica e l’eccellente competitività con le piante infestanti Massimo Fiorani, fondatore di Prometeo, capisce che è la coltura perfetta per una coltivazione a basso impatto ambientale e sostenibile come l’agricoltura biologica. Era il 1991 e Prometeo inizia il proprio cammino per restituire al farro, questo prezioso e salutare cereale, il giusto posto d’onore nella dieta alimentare moderna.