Spalmata su pane o fette biscottate, nello yogurt, nei dolci o in accompagnamento ad alcuni tipi di formaggi: la marmellata sta bene dappertutto!
Ma sai davvero che cosa stai mangiando?
Si tratta effettivamente di marmellata oppure è una confettura?
O addirittura una composta?
Scopriamo insieme le differenze!
Sfatiamo un mito: non esiste la marmellata di fragole!
La marmellata è, invece, una preparazione gelificata preparata con acqua, zuccheri e polpa/purea esclusivamente di agrumi.
La nostra preferita? Quella al bergamotto, la cui consistenza morbida di sposa con la presenza delle scorzette che sprigionano la fragranza di questo agrume così speciale.
Ha un gusto equilibrato tra toni dolci e aspri, persistenti al palato, ed è l’ideale per una colazione o una merenda eccezionali.
Quella che, probabilmente, avrai consumato più spesso è la confettura o confettura extra, che si compone di zuccheri, polpa/purea e acqua di una o più tipologie di frutti, anch’essi portati a gelificazione