Si segnala che BIOBOTTEGA è un marchio commerciale. Su questo sito e-commerce si vendono prodotti certificati BIO e prodotti non certificati Biologici. Per riconoscere quali prodotti non sono biologici si può fare affidamento al nome del prodotto e alla presenza della scritta NON-BIO nonché al bollino apposto vicino all'immagine del prodotto.
Zagarese

Corda di Liquirizia Zagarese 50 G

BIO BIO
2,08 €
41,60 €/Kg
Aggiungi

Se vuoi ordinare molti pezzi di questo prodotto e non sono disponibili, contatta [email protected]

La CORDA DI LIQUIRIZIA ZAGARESE è un concentrato del famoso gusto della liquirizia calabra. Da gustare a piccoli morsi, per grandi e piccini.
Maggiori Informazioni
SKU 1417836
Produttore Zagarese
Valori BIO
Ingredienti Melassa di canna, farina di frumento, sciroppo di glucosio, Liquirizia di Calabria, zucchero, anice, oleine di palma, cera d'api, cera carnauba.
Allergeni Frumento
Write Your Own Review
Scrivi una recensione perCorda di Liquirizia Zagarese 50 G
Valutazione
Produttore Zagarese
Origine
Descrizione La storia della NatureMed e della sua liquirizia di Calabria DOP parte nel 1886 quando la famiglia Zagarese, proprietaria di terreni in cui si coltivava la Rigulizia Cordara, installa un opificio per la lavorazione della radice di liquirizia. Un primo insediamento artigianale, rivolto esclusivamente ad amici e parenti, che ben presto si allarga fino a diventare una realtà consolidata in tutta Europa che conquista numerosi premi in Italia e all’estero, come le medaglie d’oro ad Anversa e Nizza nel 1894 e il Grand Prix all’esposizione Universale di Parigi nel 1900. Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale in Calabria rimangono in piedi solo piccoli conci (opifici dediti alla produzione artigianale di liquirizia), in numero molto limitato che, con l’andare avanti degli anni, scompaiono quasi del tutto. La radice di liquirizia, un tempo fiore all’occhiello della produzione calabrese, inizia a scarseggiare e ad essere scartata in favore degli agrumi e si rischia una diminuzione pressoché totale della coltivazione di questa preziosa radice. Sopravvivono solo due aziende, una delle quali è proprio la Zagarese che trova la sua salvezza non appena viene ceduta, alla fine degli anni ’90, alla Nature Med. La storia della liquirizia Zagarese arriva, infatti, fino ai giorni nostri grazie alla determinazione della famiglia Massarotto, che nel 1996 rileva gli insediamenti produttivi fondando la Nature Med. Inizia così una nuova fase che vede il risanamento aziendale ed una nuova gestione che porta il nuovo brand ad essere uno dei più importanti interlocutori nel mondo della produzione e commercializzazione di liquirizia.