Si segnala che BIOBOTTEGA è un marchio commerciale. Su questo sito e-commerce si vendono prodotti certificati BIO e prodotti non certificati Biologici. Per riconoscere quali prodotti non sono biologici si può fare affidamento al nome del prodotto e alla presenza della scritta NON-BIO nonché al bollino apposto vicino all'immagine del prodotto.
Taifun

Filettini di Tofu all'Aglio Orsino Taifun 160 G

Vegano Vegano BIO BIO
4,35 €
27,19 €/Kg
Aggiungi

Se vuoi ordinare molti pezzi di questo prodotto e non sono disponibili, contatta [email protected]

I FILETTINI DI TOFU ALL'AGLIO ORSINO TAIFUN è adatto a tutti gli amanti di questa erba selvatica. Aggiunto fresco, l'aglio orsino conferisce a questi filettini di tofu una nota inconfondibile. Saltati velocemente in padella questi filettini sono ottimi come contorno di pasta, patate o verdure. Ideali anche per le grigliate: spennellare i filettini con poco olio e cuocerli sulla griglia (solo brevemente!) oppure in una vaschetta a parte.
Maggiori Informazioni
SKU 1417395
Produttore Taifun
Valori Vegano, BIO
Ingredienti Tofu* 82% (soia* 55%, acqua, coagulante: cloruro di magnesio, solfato di calcio), olio di semi di girasole*, aglio orsino* 4,8%, cipolle*, brodo vegetale* (sale marino, estratto di lievito, olio di semi di girasole*, porro*, carote*, sedano*, macis*, noce moscata*, prezzemolo*), succo di limone concentrato*, zenzero*.

*da agricoltura biologica
Allergeni

Soia, sedano. Può contenere tracce di glutine, frutta a guscio, senape e semi di sesamo.

Write Your Own Review
Scrivi una recensione perFilettini di Tofu all'Aglio Orsino Taifun 160 G
Valutazione
Produttore Taifun
Origine
Descrizione

La storia di Taifun inizia negli anni Ottanta in una cucina di Friburgo, Germania, con un sacco di semi di soia e un piccolo gruppo di entusiasti. Taifun produce le migliori specialità di tofu, in modo equo ed ecologico. Sapore gustoso, ingredienti di prima qualità, cooperazione, controllo e ottimizzazione; Taifun impiega esclusivamente soia da agricoltura biologica non geneticamente modificata, coltivata nell'alta valle del Reno, ma anche in altre regioni tedesche, in Austria e in Francia.