La celiachia è una malattia permanente che comporta l’indigestione della gliadina, una proteina del glutine presente nel grano, in soggetti geneticamente predisposti.
Dai dati del 2017 risulta che lo 0.34% della popolazione italiana soffra di questa malattia, che può manifestarsi a ogni età a partire dallo svezzamento.
I sintomi variano da persona a persona: c’è quindi chi, dalla nascita o dalla prima infanzia, si abitua a mangiare senza glutine; altri, invece, scoprono la malattia in tarda età e devono costruire un regime alimentare completamente nuovo poiché l’unico trattamento efficace è proprio una dieta priva di glutine.
Fino a qualche anno fa i prodotti per celiaci erano reperibili solo in farmacia e nei negozi specializzati con costi molto elevati, poca scelta e sapori discutibili.
Negli ultimi tempi, fortunatamente, molte aziende hanno preso a cuore la causa e hanno convertito i propri stabilimenti in vere “fabbriche del senza glutine”,