Si segnala che BIOBOTTEGA è un marchio commerciale. Su questo sito e-commerce si vendono prodotti certificati BIO e prodotti non certificati Biologici. Per riconoscere quali prodotti non sono biologici si può fare affidamento al nome del prodotto e alla presenza della scritta NON-BIO nonché al bollino apposto vicino all'immagine del prodotto.
Altromercato

Sciroppo al Guaranà NON BIO Altromercato

Equo e Solidale Equo e Solidale NON-BIO NON-BIO
4,50 €
6,92 €/Lt
Aggiungi

Se vuoi ordinare molti pezzi di questo prodotto e non sono disponibili, contatta [email protected]

Lo SCIROPPO AL GUARANÀ ALTROMERCATO nasce nel cuore dell'Amazzonia brasiliana, nell'area indigena Andirà Marau, dove questa liana cresce spontaneamente. Il guaranà nativo produce frutti rossi dalla polpa bianca i cui semi sono ricchi di guaranina, sostanza dalle proprietà stimolanti. Grazie alla raccolta del guaranà le popolazioni indigene provano a difendere la biodiversità della foresta amazzonica dall'avanzata della deforestazione Lo sciroppo al guaranà ha sapore dolce, nocciolato e profumo simile alla cola. Provalo d'estate come bibita rinfrescante, nelle granite o nei cocktail con rhum e lime.
Maggiori Informazioni
SKU 13.121
Produttore Altromercato
Valori Equo e Solidale, NON-BIO
Ingredienti *Zucchero di canna – Acqua - *Zucchero integrale di canna -*Estratto di guaraná (Paullinia cupana) (1,5%) - Acidificante: acido citrico – Colorante: caramello semplice – Aromi naturali. *Ingredienti da commercio equo: 96 % in peso (escludendo l'acqua)
Write Your Own Review
Scrivi una recensione perSciroppo al Guaranà NON BIO Altromercato
Valutazione
Produttore Altromercato
Origine
Descrizione

Altromercato nasce con una vocazione: favorire un mercato equo, in cui non esistono marginalizzazione e sfruttamento, e in cui la terra è rispettata e protetta. Altromercato crea impatto positivo e opportunità di sviluppo in tutto il mondo attraverso il commercio e la cooperazione internazionale. Oltre 140 organizzazioni, 40 paesi nel mondo e 450 mila contadini ed artigiani. Luoghi molto diversi tra loro: foresta amazzonica, catene montuose, pianure desertiche, vegetazione mediterranea. Altromercato è composto di mani, volti e sorrisi: storie di persone dietro ai prodotti.